8° Raduno europeo dei costruttori di canne
21 - 23 ottobre 2016, Casa del canottaggio, 6060 Sarnen, Schweiz
phisi(at)bluewin.ch Webseite: www.bambusruten.ch
Estate 1980, Scozia, fiume Spey. Da allora sono stato completamente avvinto dalla questione delle canne in bambù. Forse è stato a causa delle nobili maniere del Gentleman inglese, che ha lasciato, a mia moglie e a me, entrambi pescatori di salmoni inesperti, il suo pool, o forse è stato il fatto che lui pescava con una canna in bambù, o forse anche la conseguenza della successiva visita alla ditta Partridge a Reddich, che allora fabbricava ancora canne in bambù. Il salmone nel pool non lo abbiamo preso, probabilmente perché ci mancava la canna in bambù …
Ma la febbre mi è rimasta, fino ad oggi, e l’hobby si è trasformato in una passione affascinante. Una passione, che dà un meraviglioso equilibrio alla mia quotidianità come direttore generale della Federazione Svizzera di Pesca. Appendo regolarmente delle canne in bambù nella mia vetrina da collezione, e pian piano si sta formando un piccolo boschetto di bambù. Dalla collezione di questi capolavori vecchi e nuovi (coi quali in gran parte pesco ancora), traggo molte idee e l’impulso per la costruzione delle mie canne. Mi piace sperimentare e percorrere nuove strade, e le ore volano quando sono nel laboratorio e mi immergo nella costruzione di una canna Quad-, Penta-, Hepta- o Octa- , o quando cerco dei modi di realizzare con il Morgan Hand Mill il mio progetto preferito, la ghiera in bambù. Durante la nostra ultima escursione al fiume Spey, nell’estate del 2013, avevamo con noi le canne in bambù – ed abbiamo avuto successo! |
11 to 13 october 2019 in 39040 Ratschings/Mareit